Un obbligo che diventa protezione

Perché la tua impresa va tutelata

Il 31 dicembre 2025 è la data da segnare in rosso sul calendario per tutte le micro e piccole imprese italiane. Entro questa scadenza, sarà obbligatorio sottoscrivere una polizza catastrofale per proteggere l’attività da eventi naturali come terremoti, alluvioni, frane ed esondazioni.

Questa misura, introdotta dalla Legge di Bilancio, ha l’obiettivo di rafforzare la resilienza del tessuto imprenditoriale e ridurre la dipendenza dai fondi pubblici post-emergenza.

Un-obbligo-che-diventa-protezione​

Cosa copre la polizza catastrofale

La copertura assicurativa contro eventi catastrofali è pensata per offrire un sostegno concreto in caso di calamità naturali. Le garanzie principali includono:

Danni materiali agli immobili aziendali

Copertura per strutture danneggiate da eventi naturali.

Danni a macchinari, arredi e merci

Protezione per il contenuto dell’attività.

Interruzione dell’attività

Indennizzo per mancati guadagni dovuti all’inagibilità dei locali.

Spese di ripristino

Rimborso per interventi urgenti e messa in sicurezza.

Assistenza post-evento

Supporto tecnico e legale per la gestione dell’emergenza.

Perché è obbligatoria per le micro imprese

Le micro imprese sono spesso le più esposte ai danni causati da eventi naturali. Con risorse limitate e strutture meno robuste, un evento catastrofale può compromettere la continuità operativa. L’obbligo di sottoscrivere una polizza catastrofale nasce proprio per garantire una rete di protezione e per evitare che, in assenza di copertura, l’impresa venga esclusa dai contributi pubblici post-emergenza.

Come scegliere la polizza giusta

Zona geografica e rischio specifico

Verifica se l’area è soggetta a terremoti, alluvioni o frane

Valore dei beni aziendali

Assicurati che il massimale copra l’intero patrimonio.

Franchigie e scoperti

Controlla i limiti e le condizioni di rimborso.

Servizi inclusi

Verifica la presenza di assistenza tecnica e legale.

Modularità della polizza

Scegli una soluzione flessibile, adattabile alle tue esigenze.

Agisci prima della scadenza
Rispetta la legge e proteggi la tua azienda

La scadenza del 31 dicembre 2025 non è solo un termine burocratico, ma un’opportunità per rafforzare la tua impresa.

Attivare una polizza catastrofale significa proteggere il lavoro di una vita, garantire la continuità operativa e accedere a risorse fondamentali in caso di emergenza.

Non aspettare l’ultimo momento: contatta la tua agenzia assicurativa, valuta le opzioni disponibili e scegli la protezione più adatta alla tua realtà.

La sicurezza della tua impresa comincia da una scelta consapevole.

Agisci-prima-della-scadenza​

Ricevi ora una consulenza personalizzata

Compila il form dedicato e lasciaci le tue informazioni
Form-contatti