Proteggi la tua salute mentre pratichi lo sport che ami

Praticare sport in sicurezza: perché la salute va assicurata

Lo sport è benessere, passione, libertà. Ma anche se fa bene al corpo e alla mente, può comportare dei rischi, anche quando lo pratichiamo con responsabilità.

Una scivolata durante una corsa, una distorsione in campo o una caduta in bicicletta possono trasformarsi in situazioni critiche, specialmente se comportano spese mediche, riabilitazione o, peggio, l’impossibilità temporanea o permanente di lavorare.

Ecco perché sottoscrivere una polizza infortuni per attività sportive non è solo una scelta responsabile, ma un vero e proprio investimento sulla propria salute e tranquillità.

Proteggi-la-tua-salute-mentre-pratichi-lo-sport-che-ami

Cosa copre una Polizza Infortuni per attività sportive?

Questa copertura si applica generalmente sia agli sport individuali che di squadra, e può essere personalizzata in base al tipo di attività praticata (agonistica, amatoriale, occasionale). Una polizza infortuni sportivi è una forma di assicurazione che garantisce un’indennità economica in caso di:

Invalidità permanente parziale o totale causata da un infortunio durante la pratica sportiva

Inabilità temporanea, ovvero l’impossibilità di lavorare per un certo periodo

Rimborso delle spese mediche, comprese visite specialistiche, diagnostica, fisioterapia, medicinali e, in alcuni casi, interventi chirurgici

Diaria da ricovero, in caso di ospedalizzazione

Diaria da gesso o immobilizzazione, per compensare le giornate perse

In alcuni casi, anche un capitale in caso di morte dovuta a infortunio durante l'attività sportiva

Chi dovrebbe stipulare una Polizza Infortuni Sportivi?

Questa forma di assicurazione è altamente consigliata a tutti coloro che praticano sport, ma in particolare: sportivi amatoriali che fanno attività fisica regolarmente (palestra, corsa, bici, yoga, ecc.); genitori con figli iscritti a scuole calcio, danza o arti marziali; atleti agonisti iscritti a federazioni o gare ufficiali; frequentatori di palestre o piscine, anche occasionali; amanti degli sport outdoor come trekking, MTB, sci o snowboard; professionisti che non possono permettersi lunghi stop lavorativi in caso di infortunio.

I vantaggi di una Polizza Infortuni per sportivi

Copertura economica immediata

Un infortunio può comportare spese non previste: ticket sanitari, fisioterapia, medicinali. Una polizza copre queste spese e ti evita di doverle sostenere tutte di tasca tua.

Protezione del reddito

Se non puoi lavorare per colpa di un infortunio, la diaria da inabilità temporanea o da ricovero ti garantisce un’indennità giornaliera che tutela il tuo tenore di vita.

Tranquillità per te e la tua famiglia

Sapere che sei coperto ti permette di goderti l’attività sportiva con più serenità, riducendo lo stress e aumentando la sicurezza.

Copertura personalizzabile

Le migliori compagnie assicurative offrono soluzioni modulabili: puoi scegliere il massimale, le garanzie opzionali e il tipo di sport coperto.

Attività sportive coperte: attenzione alla clausola “esclusione”

Uno degli aspetti fondamentali da conoscere è che non tutte le polizze infortuni includono automaticamente tutte le attività sportive. Alcune discipline, considerate ad alto rischio (es. paracadutismo, alpinismo, motocross), potrebbero essere escluse dalle coperture standard. È quindi importante verificare sempre l’elenco delle attività escluse o incluse nella polizza e, se necessario, richiedere una copertura estesa o una polizza su misura.

Domande frequenti sulla Polizza Infortuni Sportivi

La polizza è valida anche durante le gare?

Dipende dalla compagnia. Alcune polizze standard coprono solo gli allenamenti e non le competizioni ufficiali. È possibile però integrare la polizza con una copertura “gare” se necessario.

La polizza copre anche se pratico sport all’estero?

Sì, molte assicurazioni offrono copertura internazionale, ma è importante specificarlo al momento della stipula.

Serve anche se sono già iscritto a una palestra o federazione che mi copre?

Sì, perché le coperture di palestre o federazioni sono spesso minime o collettive, con massimali ridotti. Una polizza privata garantisce tutela personalizzata e più completa.

Come scegliere la Polizza Infortuni più adatta?

Ecco alcuni criteri da considerare per scegliere la polizza giusta: tipo di sport praticato (frequenza, intensità, livello agonistico); età e stato di salute; copertura desiderata: solo invalidità? Anche spese mediche? Diaria?; massimali: controlla sempre il tetto massimo rimborsabile; franchigie e scoperti: verifica quanto rimane eventualmente a tuo carico; estensione geografica: in Italia o anche all’estero?

Prevenzione significa anche assicurazione
Una protezione su misura per ogni sportivo

La nostra agenzia offre soluzioni flessibili e convenienti per chi desidera praticare sport con la sicurezza di essere coperto in ogni evenienza. Le nostre polizze:

  • Coprono infortuni sportivi anche in ambito amatoriale o non competitivo
  • Sono personalizzabili per disciplina, livello e frequenza di attività
  • Includono diarie giornaliere, rimborso spese mediche, invalidità e coperture per la famiglia
  • Prevedono estensione alle attività all’estero o alle competizioni, su richiesta

Praticare sport è un gesto d’amore verso sé stessi. Ma la sicurezza viene prima di tutto. Una polizza infortuni per attività sportive non è un lusso, ma una protezione concreta per il tuo benessere fisico, emotivo ed economico. Non aspettare che un imprevisto ti fermi: investi oggi nella tua salute con una copertura su misura.

Prevenzione-significa-anche-assicurazione

Ricevi ora una consulenza personalizzata

Compila il form dedicato e lasciaci le tue informazioni
Form-contatti